Categoria

Puglia

Data di scadenza

Esaurimento fondi

Stato

Attivo

Cos'è

Agevolazione destinata alle imprese già costituite e con sede legale e/o operativa in uno dei Comuni dell’area metropolitana di Bari al fine di promuove l’inserimento ed il reinserimento lavorativo di cittadine e cittadini fuoriusciti dal mercato del lavoro o con minori opportunità di accesso ad esso.

Beneficiari

Potranno presentare domanda tutte le imprese, di tutti i settori produttivi, che abbiano sede in uno dei Comuni della Città Metropolitana di Bari.

Agevolazioni

Per ogni tirocinio attivato verrà corrisposto all’organizzazione ospitante (impresa beneficiaria) un rimborso delle spese sostenute fino ad un massimo di 300 euro.

Destinatari

I destinatari della misura sono:
• le cittadine che abbiano compiuto i 35 anni
• i cittadini che abbiano compiuto i 45 anni
residenti a Bari, inoccupati o disoccupati che abbiano assolto al diritto-dovere all’istruzione e alla formazione.

Cosa finanzia

La misura sostiene:
• tirocini extracurriculari di 6 mesi per 25 ore a settimana con indennità mensile di 800 euro presso imprese dell’area metropolitana di Bari per l’orientamento al lavoro e la formazione in situ;
• doti di apprendimento fino a 1.000 euro finalizzate ad acquisire nuove competenze e/o titoli abilitanti;
• servizi per facilitare l’incontro tra gli aspiranti tirocinanti e le imprese interessate ad accogliere nuove persone per la trasmissione di competenze e processi di lavoro ed accompagnare e monitorare i percorsi di tirocinio.

Spese ammissibili

Relativamente ai Tirocini Extracurriculari:
Il tirocinio non può essere attivato nell’ipotesi in cui il tirocinante abbia avuto con il medesimo soggetto ospitante un precedente rapporto di lavoro in qualsiasi forma contrattuale (subordinata e non) nei 24 mesi antecedenti l’attivazione del percorso formativo. Ciascun tirocinio può avere una durata minima di 2 mesi e massima di 6 mesi. A ciascun tirocinante il Comune di Bari riconosce un’indennità di frequenza mensile di 800 euro al mese, per massimo 6 mesi, a fronte di un impegno settimanale di 25 ore.
L’indennità verrà corrisposta con cadenza mensile, a seguito di regolare svolgimento delle attività formative controfirmate dal tutor del soggetto ospitante verificate dal tutor del Comune di Bari.
Saranno riconosciute le seguenti spese:
– costi per l’attivazione di assicurazione INAIL;
– costi per l’attivazione di polizza per responsabilità civile nei confronti di terzi;
– spese per oneri derivanti dagli adempimenti in materia di sicurezza sul posto di lavoro;
– acquisto di attrezzature e materiali per la realizzazione delle attività previste dal tirocinio.

Relativamente alle Doti di Apprendimento
Ciascun tirocinante avrà la possibilità di accedere ad una dote di apprendimento per realizzare esperienze di formazione, mirate e personalizzate, coerenti con i contenuti del tirocinio con l’obiettivo di aggiornare le proprie conoscenze, abilità e competenze e/o ottenere un titolo abilitante. Ciascuna dote di apprendimento ha un importo massimo di 1.000 euro, da impiegare in una o più attività di formazione da concludere massimo entro 6 mesi dal termine dello stesso.

Presentazione

Le domande posso essere presentate a mezzo PEC al Comune di Bari fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

Cosa facciamo per la tua impresa

1. Ti affidiamo a un consulente qualificato che ti accompagnerà nella presentazione della domanda
2. Ti offriamo un consulente esperto in attività di formazione
3. Ti assistiamo per tutto l’iter di realizzazione del progetto di formazione/inserimento del personale

Vuoi leggere il testo completo del bando e scaricare il pdf?

Inserisci il tuo indirizzo email. Ti inseriremo automaticamente nella nostra mailing list così sarai aggiornato sui nuovi bandi.