Categoria

Puglia

Data di scadenza

Esaurimento fondi

Stato

Attivo

Cos'è

Agevolazione a fondo perduto a sostegno delle imprese di tutte le dimensioni con sede attiva o da attivare nel territorio della Regione Puglia che intendono avviare programmi di investimenti volti allo sviluppo di tecnologie STEP.

Beneficiari

Potranno presentare domanda le imprese di tutte le dimensioni che hanno già attiva o che intendono attivare una sede nel territorio della Regione Puglia. In particolare, potranno candidare progetti:
• Grandi imprese, che alla data di presentazione della domanda abbiano già approvato almeno due bilanci;
• Medie imprese, che alla data di presentazione della domanda abbiano già approvato almeno due bilanci;
• Micro e piccole imprese, con un fatturato medio nell’ultimo triennio di almeno 1 milione di euro;
• Imprese innovative o start up innovative (singolarmente se dimostrano l’impiego di fondi destinati al cofinanziamento dell’investimento proposto, tali da assicurare l’industrializzazione del progetto che abbia conseguito un livello di maturità tecnologica elevato almeno pari al TRL n. 5);
• Imprese non attive controllate rispettivamente da impresa di grande o media dimensione che abbia approvato almeno due bilanci alla data di presentazione della domanda o da piccola impresa con un fatturato medio nell’ultimo triennio di almeno 1 milione di euro;
• Imprese attive controllate rispettivamente da impresa di grande o media dimensione che abbia approvato almeno due bilanci alla data di presentazione della domanda o da piccola impresa con un fatturato medio nell’ultimo triennio di almeno 1 milione di euro;
• Imprese aderenti al Programma STEP, presentato dall’impresa proponente che assume la responsabilità ai soli fini della coerenza tecnica ed industriale, in possesso di uno dei precedenti requisiti
In ogni caso, le proponenti dovranno dimostrare, alla data di presentazione della domanda, tra gli altri requisiti di
a. operare in contabilità ordinaria
b. avere il DURC in regola
c. voler sviluppare interventi rientranti in almeno uno degli ambiti del Regolamento STEP

Agevolazioni

Le agevolazioni consisteranno in un contributo a fondo perduto, con aliquote distinte in base alla tipologia di spesa e alla dimensione aziendale.
In linea generale, sono previste le seguenti percentuali
a. Per investimenti produttivi
• Fino al 50% per le Grandi Imprese
• Fino al 60% per le Medie Imprese
• Fino al 70% per le Piccole Imprese
b. Per progetti di Ricerca e Sviluppo
• Fino al 55% per le Grandi Imprese
• Fino al 65% per le Medie Imprese
• Fino all’80% per le Piccole Imprese
c. Per progetti di formazione del personale
• Il 50% per le Grandi Imprese
• Fino al 70% per le Medie Imprese
• Il 70% per le Piccole Imprese
d. Per consulenze (solo per PMI)
• Il 50% per le Piccole e Medie Imprese

Cosa finanzia

La misura potrà sostenere progetti, non ancora attivati alla data di presentazione delle domande, realizzati esclusivamente sul territorio regionale e destinati allo sviluppo e/o alla fabbricazione di almeno una delle tecnologie individuate nell’ambito del Regolamento STEP:
a. Tecnologie digitali e Innovazione delle Tecnologie deep tech
i. Tecnologie digitali
ii. Tecnologie deep tech
b. Biotecnologie
c. Tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, incluse le tecnologie a zero emissioni nette, solo se ricomprese in progetti integrati che prevedono almeno una delle tecnologie dei punti che precedono
d. Produzioni industriali a elevata intensità di conoscenza in settori critici attraverso lo sviluppo e la fabbricazione di tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, incluse le tecnologie a zero emissioni nette

Le progettualità potranno riguardare le seguenti attività:
a. investimenti produttivi connessi a progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale che conseguano un TRL pari a 9 partendo dal TRL 8;
b. investimenti produttivi da realizzarsi a seguito di attività di R&S già svolta e certificabile nei settori STEP;
c. investimenti produttivi con attività di R&S nei settori STEP finalizzata ad apportare significativi miglioramenti allo stato dell’arte dell’investimento industriale cui sono connessi che abbiano TRL di partenza almeno pari a 5;
d. investimenti produttivi in linea con le finalità strategiche del Regolamento STEP.
Ai programmi possono essere associati:
• programmi di formazione finalizzati a consolidare e rafforzare la competitività del sistema economico regionale
• solo per le PMI, servizi ausiliari e consulenze solo se formano parte integrante del costo di investimento di un Programma STEP

Spese ammissibili

Potranno essere presentati progetti che prevedano le seguenti voci
1. Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale
a. spese di personale (ricercatori, tecnici e altro personale ausiliario impiegato nel progetto)
b. costi della strumentazione e delle attrezzature utilizzate per il progetto e per la sua durata, ovvero le quote di ammortamento se i beni hanno vita utile maggiore della durata del progetto
c. quote di ammortamento di immobili e terreni se strettamente funzionali al progetto
d. costi per la ricerca contrattuale, le conoscenze e i brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne alle normali condizioni di mercato, nonché costi per i servizi di consulenza e servizi equivalenti utilizzati esclusivamente ai fini del progetto
e. spese generali direttamente imputabili al progetto e altri costi d’esercizio, inclusi costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi, direttamente imputabili al progetto

2. Investimenti Produttivi
a. acquisto del suolo aziendale e/o sue sistemazioni
b. opere murarie e assimilate (incluso l’acquisto dell’immobile o la sua costruzione)
c. studi preliminari di fattibilità (solo per le PMI)
d. progettazione e direzione lavori (solo per le PMI)
e. macchinari, impianti, attrezzature e hardware
f. programmi informatici, brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate

3. Formazione
a. costi per la formazione del personale come previsti dalla norma UE

4. Servizi e Consulenze (solo PMI)
a. Servizi reali (a titolo di esempio: di implementazione di nuovi modelli organizzativi -non presenti in azienda antecedentemente all’investimento- inclusa la trasformazione in Società Benefit e o B Corp / di investimenti tesi alla riorganizzazione dei processi aziendali attraverso l’introduzione di nuove soluzioni gestionali e commerciali)
b. Elaborazione e attuazione di una digital strategy, a partire dalla determinazione di bisogni specifici e KPI, che coinvolga utenti e stakeholder, individuando gli asset digitali più appropriati alla transizione
c. Acquisizione di servizi di consulenza che riguardano l’e-business
d. Acquisizione di servizi di consulenza che riguardano la certificazione in ambito di parità di genere/ESG/prodotto/ambiente/responsabilità sociale ed etica
e. Acquisizione di servizi volti a ridurre i consumi elettrici, termici, frigoriferi e di qualsiasi altra forma di energia del processo produttivo (manifatturiero e dei servizi) e nelle fasi aziendali a corredo dei processi produttivi (amministrazione, trasporti, illuminazione, riscaldamento, climatizzazione degli edifici facenti capo al sito produttivo, etc.), escludendo gli interventi sugli involucri edilizi, relativi alla tutela dell’ambiente
f. Spese per servizi di consulenza specialistica in internazionalizzazione

Presentazione

Le domande, che verranno sottoposte a valutazione tecnico economica nonché scientifica, potranno essere presentate attraverso il portale regionale fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

Cosa facciamo per la tua impresa

1. Verifichiamo preliminarmente i requisiti oggettivi e soggettivi di ammissibilità
2. Costruiamo il progetto con le proponenti ed elaboriamo e predisponiamo la domanda e tutta la modulistica necessaria
3. Offriamo il supporto di altri Consulenti Esperti, ove necessario
4. Assistiamo le proponenti in fase istruttoria e per tutto l’iter agevolativo, fino alla rendicontazione finale delle spese

Vuoi leggere il testo completo del bando e scaricare il pdf?

Inserisci il tuo indirizzo email. Ti inseriremo automaticamente nella nostra mailing list così sarai aggiornato sui nuovi bandi.