Categoria

Sicilia

Data di scadenza

Da definire

Stato

In fase di attivazione

Cos'è

Contributo in conto capitale, destinato Micro, Piccole e Medie Imprese e loro aggregazioni dotate di personalità giuridica, già costituite ed operative da almeno 1 anno e con una sede o una filiale nel territorio della Regione siciliana, che intendono innalzare il grado di innovatività e accelerare le attività di innovazione (upgrading tecnologico).

Beneficiari

Possono presentare domanda le Micro, Piccole e Medie Imprese, anche in forma aggregata, operative da almeno un anno alla data di domanda e con una sede in Sicilia.
Non potranno candidarsi le imprese del settore agricolo primario, della trsfromazione e commercializzazione di prodotti agricoli (ad esclusione dell’agroindustria che, invece, sarà ammissibile) né della pesca e dell’acquacoltura.

Agevolazioni

Le agevolazioni saranno erogate in conto capitale, dal 50 all’80% delle spese ammissibili, a seconda della tipologia di costo proposta.

Cosa finanzia

Sono candidabili progetti, di importo compreso tra 40mila e 150mila euro, a seconda del proponente
• € 60.000 per le microimprese
• € 100.000 per le piccole imprese
• € 150.000 per le medie imprese

Spese ammissibili

I progetti potranno prevedere, nel range massimo di spesa ammissibile per dimensione aziendale:
i) costi per l’ottenimento, la convalida e la difesa di brevetti e altri attivi immateriali
ii) costi di messa a disposizione di personale altamente qualificato da parte di un organismo di ricerca e diffusione della conoscenza o di una grande impresa che svolga attività di ricerca, sviluppo e innovazione in una funzione di nuova creazione nell’ambito dell’impresa beneficiaria e non sostituisca altro personale
iii) costi dei servizi di consulenza e di sostegno all’innovazione, compresi i servizi forniti da organismi di ricerca e di diffusione delle conoscenze, infrastrutture di ricerca, infrastrutture di prova e di sperimentazione o poli di innovazione (fino a un massimo del 20% dei massimali di investimento previsti per dimensione aziendale)

Presentazione

Con apposito provvedimento, la Regione comunicherà l’apertura dello sportello e renderà disponibile la modulistica per la presentazione e rendicontazione dei progetti.

Cosa facciamo per la tua impresa

1. Verifichiamo preliminarmente i requisiti oggettivi e soggettivi di ammissibilità
2. Costruiamo il progetto insieme alle Proponenti
3. Predisponiamo la domanda e tutti gli allegati
4. Offriamo, ove necessario, il supporto di Ingegneri, Consulenti ed Organizzazioni che fanno parte della nostra Rete (Revisione Legale, Proprietà Intellettuale, Innovazione, DNSH, ESG, etc.)
5. Assistiamo le imprese in ogni fase dell’iter agevolativo fino alla conclusione degli interventi

Vuoi leggere il testo completo del bando e scaricare il pdf?

Inserisci il tuo indirizzo email. Ti inseriremo automaticamente nella nostra mailing list così sarai aggiornato sui nuovi bandi.