Il decreto 30 gennaio 2025 n. 18, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 27 febbraio, ha definito le regole per le polizze catastrofali obbligatorie contro sismi, alluvioni, frane e inondazioni che le Imprese italiane o con stabile organizzazione in Italia, iscritte al Registro Imprese, con esclusione di quelle del settore agricolo, devono attivare entro il 31 marzo 2025.
La polizza obbligatoria deve coprire le immobilizzazioni materiali, ovvero:
• Terreni e fabbricati (inclusi impianti pertinenti all’edificio);
• Impianti e macchinari;
• Attrezzature industriali e commerciali. Non sono coperti altri beni, tra cui il magazzino, mobili, arredi e automezzi.
La polizza assicurativa non copre:
a. i danni che sono conseguenza diretta del comportamento attivo dell’uomo o i danni a terzi provocati dai beni assicurati a seguito di eventi;
b. i danni conseguenza diretta o indiretta di atti di conflitti armati, terrorismo, sabotaggio, tumulti;
c. i danni relativi a energia nucleare, armi, sostanze radioattive, esplosive, chimiche o derivanti da inquinamento o contaminazione
Non sono, inoltre, coperti:
a. i danni prodotti in occasione dell’evento catastrofale ma non per suo effetto, in base ad un criterio di causalità adeguata (per esempio, il furto di macchinari dopo l’evacuazione dei locali in occasione di un sisma);
b. i danni indiretti relativi a perdite di guadagno o la perdita di produttività per interruzione forzata dell’attività (business interruption) da coprire con garanzia aggiuntiva facoltativa;
c. i danni conseguenza diretta del comportamento attivo dell’uomo o quelli a terzi provocati dai beni assicurati a seguito di eventi.
Perché ti informiamo?
Perché le Imprese che non attiveranno la copertura assicurativa non potranno ottenere contributi, sovvenzioni o agevolazioni di carattere finanziario a valere su risorse pubbliche, anche con riferimento a quelle previste in occasione di eventi calamitosi e catastrofali.
Per evitare, quindi, che alla tua Impresa venga preclusa la possibilità di accedere a opportunità agevolative nazionali e regionali, ti invitiamo, se non l’avessi già fatto, ad attivare la polizza.
Col nostro Partner, 4G Broker S.r.l., abbiamo pensato di aiutarti a individuare la migliore e più conveniente soluzione assicurativa.
Potrai compilare il questionario allegato e inviarlo via mail a r.murgolo@4gbroker.it con oggetto “AR Consulenza Bari – Polizza Calamità”
Riceverai una quotazione ritagliata sulla tua Impresa e non rischierai di non poter candidare il tuo progetto!
> Questionario Calamità