È ufficialmente attivo il bando nazionale “Credito d’imposta – Materiale di consumo 2024”, rivolto alle imprese di ogni dimensione che operano sull’intero territorio italiano. L’agevolazione sostiene gli investimenti effettuati nel corso del 2024 per l’acquisto di imballaggi e prodotti realizzati con materiali provenienti da filiere di recupero o da raccolta differenziata, incentivando pratiche aziendali orientate all’economia circolare.

L’incentivo prevede un credito d’imposta pari al 36% delle spese ammissibili, fino a un massimo annuale di 20.000 euro per impresa, utilizzabile esclusivamente tramite modello F24 e con applicazione del regime de minimis. Tra le spese riconosciute rientrano prodotti in plastica rigenerata da circuito post-consumo, imballaggi biodegradabili e compostabili conformi alla UNI EN 13432:2002, nonché imballaggi in carta, cartone, legno non impregnato, alluminio e vetro derivanti da raccolta differenziata.

Possono accedere al beneficio le imprese regolarmente iscritte al Registro Imprese, con sede in Italia e che abbiano sostenuto le spese ammissibili nel 2024. La finestra temporale per la presentazione delle domande sarà aperta dalle ore 12:00 del 1° dicembre 2025 fino alle ore 12:00 del 30 gennaio 2026, tramite piattaforma online dedicata.

Per maggiori informazioni, scarica la scheda del bando.