Di prossima attivazione il bando “Reti per Taranto”, un’occasione strategica per le micro, piccole e medie imprese del territorio tarantino. L’iniziativa, finanziata con risorse del Piano Territoriale del Just Transition Fund della Regione Puglia, prevede un contributo a fondo perduto per progetti congiunti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, realizzati in partenariato con organismi di ricerca pubblici e privati. L’obiettivo è favorire la crescita delle filiere e delle reti imprenditoriali, sostenendo il riposizionamento competitivo delle imprese locali e la transizione verso un’economia più sostenibile e diversificata.

Potranno candidarsi ATS, contratti di rete e consorzi costituiti da almeno due imprese e un organismo di ricerca. L’impresa capofila dovrà avere sede operativa nella provincia di Taranto, mentre gli altri partner potranno operare su tutto il territorio regionale.

Il bando finanzia progetti a partire da 300mila euro, con un contributo massimo di 2 milioni per ciascun raggruppamento. Le agevolazioni variano in base alla dimensione dell’impresa e alla natura delle attività: fino al 75% per la ricerca industriale e fino al 55% per lo sviluppo sperimentale, con possibilità di incremento in presenza di criteri di premialità. Per gli organismi di ricerca il contributo è pari al 75% delle spese ammissibili.

Le attività progettuali devono essere coerenti con le traiettorie di sviluppo della strategia Smart Puglia 2030 e rientrare in una delle tre aree prioritarie: manifattura sostenibile, salute dell’uomo e dell’ambiente, comunità digitali e inclusive. In particolare, i progetti dovranno contribuire alla transizione ecologica e digitale, alla sostenibilità urbana e territoriale, e al miglioramento del benessere sociale e sanitario.

Le spese ammissibili includono costi per personale, attrezzature, consulenze specialistiche, diritti di proprietà intellettuale e spese generali direttamente imputabili ai progetti.

Le domande verranno inoltrate tramite il portale regionale, fino ad esaurimento delle risorse.

Per approfondimenti, scarica la scheda del bando.
Per una assistenza e supporto, contatta un esperto di AR Consulenza Bari.