Basilicata: contributi a fondo perduto fino a 150.000 € per lo sviluppo delle imprese esistenti

È attivo fino all’8 settembre 2025 il bando “Aiuti alle Imprese Costituite”, emanato dalla Regione Basilicata e dedicato alle imprese costituite da non più di 24 mesi intenzionate a investire in attività produttive, commerciali, turistiche, dei servizi sul territorio regionale. Prevede contributi a fondo perduto fino a 150.000 euro. Possono partecipare le imprese con sede operativa in Basilicata iscritte nel Registro delle Imprese e costituite da non più di 24 mesi, attive nei settori dell’industria, agroindustria, servizi, commercio, artigianato, turismo, cultura, intrattenimento, sociale.

Le agevolazioni, a seconda del regime scelto, possono arrivare fino a:
65% del programma di investimento (fino a 150.000 €) in regime De Minimis;
oppure, ai sensi del Regolamento GBER

50% per micro e piccole imprese (max 150.000 €);
40% per medie imprese (max 150.000 €)
.

È prevista la possibilità di richiedere un’anticipazione del contributo, garantita da fideiussione.

Sono ammesse: spese tecniche di costituzione e progettazione; acquisto o ristrutturazione di immobili produttivi/commerciali; macchinari, attrezzature, hardware; software, brevetti, licenze, certificazioni; consulenze specialistiche, promozione e comunicazione; affitto locali, utenze, personale e spese anche legate alla redazione del progetto candidato.

Per approfondire tutti gli aspetti del bando, scarica la scheda tecnica.

Contattaci oggi stesso per una verifica gratuita dei requisiti e per pianificare insieme il tuo progetto d’impresa.

Contratti di Sviluppo Basilicata: fino a 5 milioni di euro per investimenti

C’è tempo fino al 31 dicembre 2025 per partecipare al bando regionale “Contratti di Sviluppo Basilicata”, che sostiene programmi di investimento di almeno 3 milioni di euro nei settori industriale, turistico e commerciale, con contributi a fondo perduto, in conto interessi o in forma mista.

Il bando si rivolge a imprese di ogni dimensione, anche in fase di costituzione, che siano iscritte (o in corso di iscrizione) al Registro delle Imprese, non abbiano ancora avviato gli investimenti, siano in regola con il DURC, operino nei settori previsti dall’Avviso.

I programmi finanziati devono prevedere investimenti produttivi ai quali è possibile  associare progetti di Ricerca, Sviluppo e Innovazione (RS&I).

Le agevolazioni sono concesse fino al 50% per micro e piccole imprese; fino al 40% per le medie imprese e fino al 30% per le grandi imprese. Per i progetti di RS&I, le percentuali possono arrivare fino al 70%.

Il massimale previsto è di 5 milioni di euro per progetto, di cui fino a 700.000 euro per RS&I.

Sono ammesse spese per acquisto suolo, progettazione, opere murarie, macchinari, software; impianti da fonti rinnovabili per autoconsumo; consulenze (per MPMI) su business plan, aspetti legali, notarili, tecnici; costi per personale e attrezzature legati a RS&I; tutela e diffusione della proprietà intellettuale.

Per approfondire gli aspetti tecnici del bando, scarica la scheda completa.  https://rebrand.ly/csviluppobasilicata

Se hai un’idea strutturata o vuoi capire se il tuo progetto può ottenere l’agevolazione, contattaci per una valutazione gratuita.
Insieme possiamo costruire un’opportunità concreta di sviluppo per la tua impresa.